Skip to content

I look slanciati di Mariano Fortuny e Issey Miyake

By Fortuny UK

La domanda se l’alta moda debba rispondere a criteri artistici o alla praticità aleggia da anni sull’industria della moda senza mai trovare realmente una risposta. Mentre alcuni designer hanno optato per progetti più concettuali, altri preferiscono il classicismo e i materiali. La plissettatura fine è stata un buon esempio di creazione di qualcosa con scopi … Continued

Henriette: la Musa.

By Mktg Dept.

Adèle Henriette Elisabeth Nigrin nasce il 4 ottobre 1877 a Fontainebleau, dove vive insieme alla madre Marie Juliette Brassart, al padre Frédéric Albert Nigrin, amministratore della mensa de l’École d’Application de l’Artillerie et du Génie, e alla sorella più giovane Marie Léonie. Il 12 gennaio 1897 sposa l’enterpreneur de peintures Jean Eusèbe Léon Bellorgeot, con … Continued

La Cupola Fortuny: una rivoluzione a teatro

By Mktg Dept.

La luce è per Mariano Fortuny una vocazione assoluta, il filo conduttore del suo eclettismo artistico, il fulcro del suo atto creativo. Un interesse che si legherà indissolubilmente a un’altra passione dell’artista spagnolo, il teatro, manifestatasi nel corso dell’Ottocento a Parigi. È proprio nella capitale francese che il pittore Giovanni Boldini accompagna una giovane Mariano … Continued

Un giovane Mariano Fortuny tra arte e invenzioni

By Mktg Dept.

Nei primi anni Novanta dell’Ottocento Mariano Fortuny si dedica a un ciclo di pitture e incisioni di ispirazione wagneriana. La musica di Wagner, alla quale è introdotto dal pittore spagnolo Rogelio de Egusquiza, sarà uno dei principi cardine della sua creatività artistica. Nell’estate del 1891 Fortuny si reca per la prima volta in Germania, … Continued

Da Granada a Venezia: l’infanzia e l’adolescenza di Mariano Fortuny

By Mktg Dept.

Mariano Buenaventura Isabel Federico Mamerto Cecilio de la Santísima Trinidad nasce l’11 maggio 1871 a Granada, nella Fonda de los Siete Suelos ai piedi de l’Alhambra, dopo che la famiglia, composta dal padre pittore Mariano Fortuny y Marsal, dalla madre Cecilia de Madrazo y Garreta e dalla sorella María Luisa, aveva lasciato Parigi l’anno precedente … Continued